Questa amministrazione, alla guida di un partenariato d’eccellenza costituito da ENEA , “Università degli Studi di Napoli “Federico II”- Dipartimento di Agraria, Legambiente Campania, ARPAC Campania, Società TerrAria s.r.l., ha partecipato al Terzo bando europeo dell’iniziativa Urban Innovative Actions (UIA), sulla linea “Air Quality” ed ha ottenuto un finanziamento per un progetto finalizzato a migliorare la conoscenza puntuale della Qualità dell’Aria (QA) sul proprio territorio con la conseguente predisposizioni delle misure ottimali di pianificazione urbana, infrastrutturale, di controllo del traffico e di rimedio. Il progetto “Air Heritage”, da noi elaborato, ha superato le difficili fasi di selezione (“Eligibility Check”, “Strategic Assessment”,“Pre-notification of selection”) fino ad ottenere la notifica finale di vittoria: un co-finanziamento ERDF di 3,274,475.68 euro (European Regional Development Fund – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale – FESR), per un totale pari a 4,093,094.14 euro.
- Air HeritageIl progetto Air Heritage del Comune di Portici è stata l’unica proposta italiana a vincere il III bando europeo “Azioni Urbane Innovative” UIA…
- UIAL’iniziativa Urban Innovative Actions (UIA) è uno strumento dell’Unione Europea amministrato nell’ambito della gestione indiretta dalla Commissione Europea (CE) e …
- POLVERI SOTTILIUn indice molto importante per valutare la qualità dell’aria è la misura del PM (Materia particolata), che identifica una delle numerose frazioni in cui viene classificato il particolato…